Fameccanica, Fater e P&G per Telethon: un supporto concreto per le persone affette da patologie neuromuscolari

Responsabilità sociale
Testing on the first machine to recycle used personal hygiene absorbent products has started

Un significativo risultato di solidarietà è stato raggiunto attraverso i mercatini di natale organizzati da Fameccanica, Fater e Procter & Gamble. Una formula collaudata che, per il natale 2014, ha raggiunto il più alto risultato di sempre consentendo di raccogliere 296.000 euro a favore della fondazione Telethon.

Sotto l’egida della Fondazione Telethon ed in accordo con Fameccanica, Fater e Procter & Gamble le risorse raccolte verranno utilizzate per supportare le attività del centro clinico Nemo di prossima apertura presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma a favore delle persone affette da patologie neuro-muscolari quali, ad esempio la distrofia muscolare e la SLA.
 
La peculiarità dei Centri clinici ad alta specializzazione Nemo (4 in Italia) risiede innanzitutto nell’approccio multidisciplinare alla patologia. Un nuovo modello di cura che offre all’assistito, in un unico processo di circa 1 settimana, quei controlli e quelle terapie cliniche e riabilitative multidisciplinari che avrebbero richiesto spostamenti importanti fra diverse strutture ospedaliere e specialisti.
 
Un vantaggio indubbio per gli assistiti e per le famiglie che passa anche attraverso la possibilità di accoglienza, per il periodo di cura, presso le strutture al fine di offrire la vicinanza dei propri cari alla persona colpita da patologia neuromuscolare.
Sono circa 40.000 le persone in Italia colpite da patologie neuromuscolari: le patologie note sono circa 150, coinvolgono il tessuto muscolare, il midollo spinale, il nervo periferico o la giunzione neuromuscolare e possono manifestarsi in qualunque momento della vita compromettendo, con diversa gravità, in particolare il movimento e la capacità respiratoria.
 
Un aiuto concreto da parte di Fameccanica Fater Procter & Gamble nel segno della dignità della persona e della solidarietà.